ORGANIZZIAMO
ITINERARI e GITE TURISTICHE in SICILIA per SCUOLE e GRUPPI
AZIENDALI.
Tra gli obiettivi della nostra Assocazione, c'è quello di promuovere le bellezze
e la
cultura della Sicilia, predisponendo itinerari culturali, eventi mirati verso
destinazioni fuori dal turismo di massa, e percorsi eno-gastronomici sempre
all'insegna del benessere fisico e spirituale del visitatore.
Per ottenere tutto ciò, ci avvaliamo di una selezionata rete di vettori del
trasporto, quali la Sais Autolinee per il trasporto su gomma, e naturalmente
delle Ferrovie dello Stato per i viaggi in treno.
Completiamo poi la nostra attività mediante l'ausilio di numerosi operatori
turistici e agenzie di viaggio operativi in tutto il mondo, e di selezionati
professionisti nel settore della comunicazione, del turismo e dell'intrattenimento in genere.
Ci rivolgiamo pertanto ai tour operators italiani e stranieri e alle agenzie di
viaggio dettaglianti che hanno nei loro programmi la Sicilia come destinazione, pregandoli di voler contattare la nostra segreteria organizzativa,
la quale provvederà ad offrire loro tutta la propria collaborazione e
conoscenza del territorio perchè possano arricchire i loro programmi di
viaggio inserendo le nostre iniziative turistiche.
|
La rete dei musei delle terre di Cerere, è stata creata come strumento di
interlocuzione tra territorio e utenza turistico-sociale
Si parte da un contesto culturale molto particolare, come quello
del "Treno Museo di Villarosa",
e si coinvolgono diversi altri musei della provincia ennese, con l’obiettivo di migliorarne
la fruizione e la promozione sul proprio territorio di riferimento. |
VISITE
GUIDATE
Comunicazione
indirizzata ai Dirigenti scolastici
Visitare il Treno Museo e le miniere di zolfo di Villarosa e le Case Museo di Villapriolo rappresenta un'esperienza indimenticabile, ricca di contenuti educativi importanti, oltre ad essere una sana occasione per trascorrere una bella giornata all'aperto in luoghi di incomparabile bellezza per la natura che li circonda.
Treno Museo dell'Arte Mineraria, Civiltà Contadina, Ferroviaria,
e dell' Emigrazione. Unico nel suo stile in Europa
Potrete ammirarlo su un binario costeggiato da un viale alberato.
E' dedicato interamente all’Esposizione Etnoantropologica, allestito su vagoni merci
appositamente adattati all’interno della Stazione di Villarosa (Enna).
Un audio-tour vi guiderà tra la minuziosa raccolta di oggetti che erano di uso quotidiano nelle miniere e nelle case del nostro territorio durante i primi anni del secolo scorso, ed inoltre le targhe dei rotabili d’epoca (1943 XXI.)
Tutti gli oggetti sono stati catalogati dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali di
Enna. IL prezioso materiale raccolto rinnoverà in Voi il gusto delle cose semplici di una volta (il lavoro, la famiglia, il viaggio in treno).
Una cisterna piena d’acqua completamente bullonata del 1936, con garitta del
frenatore, un pianale a 4 assi del 1928 per il trasporto di mezzi militari cingolati, un vagone è dedicato
all’oggettistica e foto d’epoca a tema ferroviario.
Per una
buona riuscita delle visite al Treno Museo e alle Case Museo, vi consigliamo di contattarci
ai nostri numeri:
Treno Museo e guida Case Museo Villapriolo: 338 4809721 Primo David. E' gradita prenotazione.
Responsabile, Presidente Primo David: 338 4809721 |
Di seguito orari e indirizzi da consultare per prenotare ed organizzare la
vostra visita:
Treno Museo dell'Arte Mineraria, Civiltà Contadina, Ferroviaria e
dell'Emigrazione - Stazione FS di Villarosa - C.A.P. 94010 -
Villarosa, (Enna).
Orario d'apertura del Treno Museo: dalle 09:30 alle 12:30 - dalle 16:30
alle 19:30. Chiuso il lunedì.
PRENOTAZIONE VIA MAIL:
trenomuseovillarosa@gmail.com

Scarica da QUI
la
LOCANDINA TURISTICA dei nostri siti
museali
|

Villapriolo Torre dell'
Orologio
Villapriolo - antico Bevaio
in pietra di Cuto
TURISMO DIDATTICO
Scuole, Cral, Gruppi aziendali che desiderassero organizzare visite
guidate, eventi e manifestazioni sono pregati di contattare direttamente la
nostra Segreteria per ottenere il nostro supporto organizzativo e le schede
tecniche relative ai diversi tours da noi già predisposti per queste occasioni.
"Senza veder la Sicilia non è possibile farsi un’idea dell’Italia:
la Sicilia
è la chiave di tutto."
Goethe - “Viaggio in Italia” Palermo, 13 aprile 1787"
I nostri visitatori potranno fruire dell'ospitalità del
Esempio
di Gita in Treno |